METRO.NEEDS
Sistema di rilevazione dei fabbisogni di assistenza per le Città Medie Sud - PN Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027
ANAGRAFICA
Città media di riferimento
*
Seleziona
Andria
Avellino
Aversa
Barletta
Battipaglia
Benevento
Brindisi
Caltanissetta
Campobasso
Carbonia
Casal di Principe
Caserta
Castrovillari
Catanzaro
Cava de’ Tirreni
Cerignola
Corigliano-Rossano
Crotone
Gela
Iglesias
Lamezia Terme
Lentini
Manfredonia
Marsala
Matera
Mazara del Vallo
Mesagne
Mondragone
Niscemi
Olbia
Porto Torres
Potenza
Salerno
San Severo
Sassari
Taranto
Termoli
Trani
Vittoria
Regione
*
Categoria dimensionale
*
Responsabile della compilazione del questionario
Nome
Cognome
Ruolo/funzione all'interno dell'Amministrazione
Indicare ruolo completo (es. Dirigente/Fuzionario/Referente Città medie - Ufficio XYZ - Direzione ABC)
e-mail del responsabile della compilazione
*
Contatto telefonico
*
La sua Amministrazione è capofila dell'ambito territoriale sociale?
SI
NO
La sua Amministrazione ha già preso parte a progetti finanziati da fondi europei?
Si, più volte
Si, una o due volte
No, ma siamo interessati
No, mai
Se si, quali (possibili più opzioni)
PNRR
Urbact
UIA/EUI
Programmi di Cooperazione Territoriale Europea (Interreg)
Programmi Nazionali della politica di coesione europea (PON/PN)
Programmi Regionali della politica di coesione europea (POR/PR)
Quante persone si occupano attualmente della gestione di progetti europei nella sua Amministrazione
*
1
2
3
>3
Quali sono i principali profili professionali?
Scrittura e progettazione bandi
Gestione finanziaria e rendicontazione
Monitoraggio e valutazione
Partenariati internazionali
Nessune di queste
STRUMENTI E ATTIVITA'
Fra quelli seguenti, quali sono gli ambiti per i quali la Città sarebbe interessata alla fruizione di seminari di formazione e/o di approfondimento?
*
Animazione territoriale e gestione dei beni comuni
Monitoraggio (fisico, finanziario e procedurale, di trasformazione/impatto dell’intervento, “translation into practice” ...)
Aiuti allo start-up e al rafforzamento delle imprese sociali
Co-progettazione con i soggetti del terzo settore e nuove forme di coinvolgimento
Altro
Specificare altro
*
Per quali temi la Città sarebbe interessata a ricevere supporto e accompagnamento?
*
Case di comunità / Centri multiservizi per la collettività
Inserimento lavorativo persone disabili
Inclusione abitativa/Integrazione politiche per la casa e politiche inclusione sociale
Attivazione ed inserimento lavorativo con particolare riferimento a giovani e neet
Interventi a favore di minori/adolescenti per ridurre povertà educative
Altro
Specificare altro
*
RISORSE E COMPETENZE
Di quali profili e competenze professionali pensa di aver bisogno per la capacitazione dell'Amministrazione nell'ambito della progettazione e attuazione dei progetti co-finanziati dal PN Metro Plus e Città Medie Plus 2021-2027? (Selezionare max 3 profili)
*
E1 - Esperto di progettazione sociale
E2 - Esperto di progettazione nel settore turismo e cultura
E3 - Esperto di processi partecipati, animazione territoriale, gestione collaborativa, PPP
E4 - Esperto di infrastrutture sociali
E5 - Esperto amministrativo e di procedure di co-progettazione
E6 - Esperto di gare e appalti pubblici
E7 - Esperto in aiuti e de minimis
Nessun profilo
Numero di giornate previste E1
*
Il numero massimo di giornate attribuito a ciascuna città è pari a 256 gg/mese per tutti i profili scelti per l'intera durata del progetto.
Numero di giornate previste E2
*
Il numero massimo di giornate attribuito a ciascuna città è pari a 256 gg/mese per tutti i profili scelti per l'intera durata del progetto.
Numero di giornate previste E3
*
Il numero massimo di giornate attribuito a ciascuna città è pari a 256 gg/mese per tutti i profili scelti per l'intera durata del progetto.
Numero di giornate previste E4
*
Il numero massimo di giornate attribuito a ciascuna città è pari a 256 gg/mese per tutti i profili scelti per l'intera durata del progetto.
Numero di giornate previste E5
*
Il numero massimo di giornate attribuito a ciascuna città è pari a 256 gg/mese per tutti i profili scelti per l'intera durata del progetto.
Numero di giornate previste E6
*
Il numero massimo di giornate attribuito a ciascuna città è pari a 256 gg/mese per tutti i profili scelti per l'intera durata del progetto.
Numero di giornate previste E7
*
Il numero massimo di giornate attribuito a ciascuna città è pari a 256 gg/mese per tutti i profili scelti per l'intera durata del progetto.
Totale giornate richieste dalla città (max 256)
*
Nel caso di errore si prega di rimodulare la distribuzione delle giornate fra i 3 profili scelti, fino al raggiungimento del monte giornate previsto per ciascuna città.
Di quale supporto in termini di Assistenza tecnica pensa di aver bisogno nei prossimi mesi per l'attuazione e la gestione dei progetti co-finanziati dal PN Metro Plus e Città Medie Plus 2021-2027?
*
Esperto di monitoraggio e supporto Regis
Esperto di rendicontazione
Esperto audit
Esperto comunicazione
Altro (Specificare)
Specificare altro
*
SCAMBI E GEMELLAGGI
La Città sarebbe interessata alla fruizione di servizi connessi allo scambio di buone pratiche e soluzioni di collaborazione con altri Programmi, iniziative, reti etc?
*
Si, a livello territoriale
Si, a livello nazionale
Si, a livello europeo
Si, a livello internazionale
No, nessun interesse
Nello scambio di buone pratiche, la Città sarebbe maggiormente interessata a:
*
Ascoltare e contestualizzare buone pratiche di altre città, soggetti istituzionali e/o reti
Presentare proprie buone pratiche ad altre città, soggetti istituzionali e/o reti
Per quali temi la Città sarebbe maggiormente interessata allo scambio di buone pratiche?
*
Case di comunità / Centri multiservizi per la collettività
Inclusione abitativa / Integrazione politiche per la casa e politiche inclusione sociale
Attivazione ed inserimento lavorativo con particolare riferimento a giovani e neet
Interventi a favore di minori/adolescenti per ridurre povertà educative
Altro (Specificare)
Specificare Altro
*
RIVEDI E INVIA
Invia
Should be Empty: